E' un pò di tempo che non si parla di cucina. Perchè allora non andare su un classico dei sapori di mare? Gli spaghetti alle vongole.
Per 4 persone occorrono 400 grammi di spaghetti, uno spicchio d'aglio, due cucchiai di olio, mezzo bicchiere di vino bianco, un mazzetto di prezzemolo fresco e cos'altro? Ma certo, 500 grammi di vongole veraci.
Per assicurare la riuscita del piatto occorre spurgare le vongole. Io le metto a bagno per mezza giornata con del sale, poi le "batto" una ad una e scarto quelle che "suonano male".
Una bella pentola piena d'acqua a bollire e, intanto scaldiamo lo spicchio d'aglio nell'olio in una padella larga. Quando l'aglio è imbiondito lo togliamo e versiamo le vongole coprendo con un coperchio e facendo cuocere a fiamma media per circa 15 minuti.
Quando tutte le vongole sono aperte aggiungiamo il prezzemolo ed il vino e lasciamo insaporire per qualche minuto.
Nel frattempo scoliamo gli spaghetti (ci siamo ricordati di metterli nell'acqua bollente vero?); meglio se un pò al dente e versiamo nella padella insieme alle vongole.
Saltiamo e mescoliamo il tutto e .... voilat, il gioco è fatto.
Se vi piace, anche un pizzico di pepe non guasta.
Buon appetito!
Uno spazio dedicato a chi ama il mare, la natura, la vela, la subacquea .... e tutto ciò che non è pura e sterile quotidiana monotonia
sabato 21 novembre 2009
domenica 15 novembre 2009
Week End di pioggia
Un tranquillo week end di pioggia.
Piuttosto che una passeggiata con l'ombrello, parecchi preferiscono i centri commerciali, che in questo periodo si affollano di "Babbi Natale".
Al mare comincia la selezione. I marinai estivi, anche i più irriducibili, dopo aver preparato la barca per l'inverno si dirigono presso le località di montagna, che iniziano la stagione. I marinai a tempo pieno, ivece, sono sempre al mare e scrutano l'orizzonte in attesa dei segnali rivelatori del migioramento climatico.
E per chi non è nè al mare, nè in montagna? .... perchè non trovare consolazione in un piatto semplice e marinaresco? A voi la scelta.
Buona Domenica.
Piuttosto che una passeggiata con l'ombrello, parecchi preferiscono i centri commerciali, che in questo periodo si affollano di "Babbi Natale".
Al mare comincia la selezione. I marinai estivi, anche i più irriducibili, dopo aver preparato la barca per l'inverno si dirigono presso le località di montagna, che iniziano la stagione. I marinai a tempo pieno, ivece, sono sempre al mare e scrutano l'orizzonte in attesa dei segnali rivelatori del migioramento climatico.
E per chi non è nè al mare, nè in montagna? .... perchè non trovare consolazione in un piatto semplice e marinaresco? A voi la scelta.
Buona Domenica.
lunedì 2 novembre 2009
domenica 1 novembre 2009
Altre immersioni sul promontorio di Portofino
Sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre, un altro splendido week end al mare, con temperatura primaverile ed ottima compagnia.
Due immersioni con il San Fruttuoso Diving di Santa Margherita Ligure e cena con gli amici al Park Hotel Suisse.
Sabato siamo scesi alla secca Gonzati. Profondità massima 36 metri e 48 minuti di immersione.
Domeninca abbiamo scelto l'altare, in tema con la giornata. Una parete ricca di gorgonie e splendidamente popolata. Profondità massima 39 metri e 40 minuti di immersione.
La temperatura dell'acqua era di 19°C ... una vera meraviglia.
Non ho ancora scaricato le foto .... ma a breve pubblicherò le migliori.
A dire il vero ci mancavano le Scuba's Angels.
Buon inizio settimana a tutti.
Due immersioni con il San Fruttuoso Diving di Santa Margherita Ligure e cena con gli amici al Park Hotel Suisse.
Sabato siamo scesi alla secca Gonzati. Profondità massima 36 metri e 48 minuti di immersione.
Domeninca abbiamo scelto l'altare, in tema con la giornata. Una parete ricca di gorgonie e splendidamente popolata. Profondità massima 39 metri e 40 minuti di immersione.
La temperatura dell'acqua era di 19°C ... una vera meraviglia.
Non ho ancora scaricato le foto .... ma a breve pubblicherò le migliori.
A dire il vero ci mancavano le Scuba's Angels.
Buon inizio settimana a tutti.
Iscriviti a:
Post (Atom)